E. Guigal : Saint-Joseph 2020
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 240€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
E. Guigal firma un vino bianco Saint-Joseph rotondo e untuoso
La proprietà
Il Domaine E. Guigal è stato fondato nel 1946 da Etienne Guigal, ad Ampuis. Suo figlio, Marcel, prende le redini nel 1961. Oggi è la terza generazione a perpetuare il patrimonio e i valori di questa emblematica Maison di famiglia della Valle del Rodano.
Côte-Rôtie, Condrieu, Hermitage, Châteauneuf-du-Pape, Saint-Joseph, Crozes-Hermitage, la E. Guigal si occupa di vari vigneti situati in diverse denominazioni, che danno vita a una gamma di vini di alta qualità.
Nel corso degli anni, E. Guigal è cresciuta notevolmente, diventando proprietaria nel 1995 del famoso Château d'Ampuis, oltre che di diverse altre tenute vinicole (Jean-Louis Grippat, Domaine de Vallouit, Domaine de Bonserine e Château de Nalys, a Châteauneuf-du-Pape).
Il vigneto
L'annata 2020 di E. Guigal è un vino di Saint-Joseph ottenuto da viti di 20-50 anni situate principalmente nei comuni di Tournon e Sarras. Le viti sono coltivate su terreni calcarei e granitici sabbioso-pietrosi.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito alla raccolta manuale, le uve vengono selezionate e pressate. La fermentazione viene svolta a basse temperature (tra 16 e 18°C). Successivamente viene svolta interamente la fermentazione malolattica. Questo vino della Valle del Rodano viene fatto maturare in parte in tini di acciaio inox (50%) e in parte in botti di rovere (25% botti nuove, 25% botti monovitigno).
Assemblaggio
Marsanne
Roussanne
Caratteristiche e consigli di degustazione del Saint-Joseph 2020 di E. Guigal
Degustazione
Colore
Il vino, brillante e limpido, sfoggia un colore giallo paglierino.
Olfatto
Complesso e potente, il bouquet aromatico sviluppa note nettamente percepibili di fiori bianchi e aromi delicatamente legnosi.
Gusto
Deciso e morbido fin dall'inizio, il palato è rotondo, potente e untuoso. Il finale presenta aromi di pera e agrumi ed è molto aromatico.
Conservazione
Questo vino può essere degustato sin da subito, ma il suo potenziale di invecchiamento lo fa evolvere fino al 2025 circa.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra i 10 e i 12°C circa.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino è l’accompagnamento ideale per i piatti a base di pesce, vari antipasti e formaggi di capra.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste