
Oremus : Tokaji Aszú 6 Puttonyos 2016
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Tokaji Aszú 6 Puttonyos 2016 del Domaine Oremus
Degustazione
Colore
Il colore presenta una brillante tonalità dorata, caratteristica dei grandi vini dolci di Tokaj.
Olfatto
Il naso è segnato da intensi aromi di miele, marmellata di arancia amara e caramello.
Gusto
Al palato, questo vino rivela l'intensità tipica dei grandi Tokaj con un eccezionale equilibrio tra ricchezza e freschezza. I suoi 201 g/l di zucchero residuo sono perfettamente bilanciati da una notevole acidità totale di 11,6 g/l. Il finale è lungo, elegante e termina su un delicato tocco minerale.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Tokaji Aszú 6 Puttonyos si abbina perfettamente con foie gras e fichi stufati. Accompagna meravigliosamente anche i formaggi erborinati, i dessert a base di frutta e il pollame arrosto servito con una salsa di frutta.
Servizio e invecchiamento
Per apprezzare pienamente questo Tokaji Aszú 6 Puttonyos 2016, servirlo ad una temperatura di 8°C. Questo vino può essere degustato ora o conservato per circa 40 anni.
Altre caratteristiche
Questo vino dolce ha un contenuto di zucchero residuo di 201 g/l perfettamente bilanciato da un'acidità totale di 11,6 g/l. Il suo contenuto alcolico è del 10,5%.
Un eccezionale Tokaji dal prestigioso terroir ungherese di Oremus
La tenuta
La tenuta di Oremus, situata nella regione di Tokaj in Ungheria, ha una ricca storia che risale al 13° secolo, con una produzione vinicola attestata dal 1630. Estesa su 115 ettari, è gestita dalla famiglia Alvarez, proprietari di Vega Sicilia, che ha acquisito la tenuta nel 1993 per restaurare la fama del vino di Tokaj. Oremus coltiva principalmente furmint, oltre ad altre varietà di uva tradizionali.
Il vigneto
Il vigneto di Oremus si trova a Tolcsva, nel cuore della regione Tokaji. Le viti, con un'età media di 19 anni, sono piantate ad un'altitudine di 200 metri su terreni composti da argilla e riolite. Queste particolari condizioni geologiche, combinate con il microclima locale, favoriscono lo sviluppo di botrytis cinerea essenziale per la produzione di vini Tokaji. Le rese sono estremamente basse, tra 3 e 5 hl/ha, garantendo una concentrazione eccezionale.
Vinificazione e invecchiamento
La vinificazione del Tokaji Aszú 6 Puttonyos 2016 segue il metodo tradizionale ungherese. Le uve botritizzate sono accuratamente selezionate e aggiunte a un vino base secondo il metodo puttonyos. L'invecchiamento avviene per 2-3 anni in botti da 136 e 220 litri, seguito da una maturazione di 5 anni in bottiglia prima della commercializzazione.
Assemblaggio
Questo Tokaji Aszú è prodotto con le varietà di uva tradizionali della regione: furmint, zéta e sárgamuskotály. Il furmint, la varietà principale, fornisce struttura e acidità, mentre lo zéta e il sárgamuskotály contribuiscono alla complessità aromatica.
