Il Clos du Marquis è uno dei vigneti storici dei Domaines Delon, adiacente ma separato da quello di Château Léoville Las Cases. Clos du Marquis prende il nome dal Petit Clos, che era un tempo la dimora del Marchese de Las Cases.
Nel 1902 nasce la prima annata di Clos du Marquis. Marca forte dei Domaines Delon, Clos du Marquis segna l’affermazione identitaria di questo terroir, diverso da quello di Château Léoville Las Cases.
Situato sui più prestigiosi terroir della denominazione Saint-Julien, Clos du Marquis è un vigneto eccezionale, a 500 metri dall'ingresso del vigneto Léoville Las Cases. Con vigne di età media di 30 anni, Clos du Marquis si estende su circa 45 ettari vitati. Omogeneo, il terroir è costituito da una significativa presenza di materia organica sulla superficie, con suoli composti da ghiaia del Quaternario. Queste graves hanno la particolarità di essere più antiche e più fini di quelle del terroir di Léoville Las Cases. Più distante dalla Gironda, il vigneto di Clos du Marquis è di conseguenza più tardivo, con una fase di maturazione dell'uva più estesa.
Fra i vitigni di Clos du Marquis la presenza del Cabernet Sauvignon è dominante (67%), essendo il vitigno emblematico della riva sinistra di Bordeaux. Esso è poi integrato dal Merlot (32%) e il Cabernet Franc (1%).
Vera espressione della denominazione Saint-Julien, i vini Clos du Marquis si distinguono per la loro struttura armoniosa, la loro complessità e l'incredibile capacità di invecchiamento. Annata dopo annata, la regolarità dei vini Clos du Marquis li colloca tra i più grandi vini di Saint-Julien.