
Umani Ronchi : Cùmaro Riserva 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Umani Ronchi offre un vino del Conero dolce e speziato
La proprietà
La tenuta Umani Ronchi, nelle Marche, coltiva 210 ettari di vigneti a coltivazione biologica. La tenuta è rinomata come una delle più importanti della denominazione Verdicchio dei Castelli Jesi.
Il vigneto
Questo Cùmaro Riserva 2018 di Umani Ronchi è un vino del Conero proveniente da un vigneto situato nel comune di Osimo, ai piedi del San Lorenzo. Esposto a sud-est, questo vigneto si trova su una collina a circa 200 metri di altitudine. Il terreno, risalente alle formazioni marine del Plio-Pleistocene, è profondo, argilloso-siliceo, a tratti sabbioso e gessoso.
Il vino
Questo vino delle Marche è ottenuto da una selezione molto rigorosa di uve di un vitigno di carattere, il Montepulciano. Il suo nome deriva dal greco komaros, che significa corbezzolo, un arbusto sempreverde tipico dei boschi del Monte Conero, dove sono piantate le viti che danno vita a questo vino.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito alla vendemmia manuale, le uve vengono diraspate e leggermente pigiate. La fermentazione avviene in tini d'acciaio su lieviti indigeni per 12-14 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in botti di rovere da 225 litri per 12-14 mesi. Una volta imbottigliato, il Cùmaro Riserva riposa in cantina per altri 8-10 mesi prima di essere messo in commercio.
Assemblaggio
Montepulciano 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione di Cùmaro Riserva 2018 d’Umani Ronchi
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Olfatto
Il naso intenso sviluppa fini note di frutta matura (prugna, ribes rosso, marasca) seguite da un tocco speziato di pepe nero, vaniglia e tabacco.
Gusto
Al palato risulta morbido e avvolgente, e colpisce con i suoi tannini delicati e il suo finale untuoso ed elegante.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino è l’accompagnamento ideale per carni rosse, selvaggina da penna e formaggi stagionati.
