![William Fèvre : Chablis 1er cru "Beauroy" Domaine 2022 William Fèvre : Chablis 1er cru "Beauroy" Domaine 2022](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/E767_2017NM_c.png)
William Fèvre : Chablis 1er cru "Beauroy" Domaine 2022
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 240€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione di Chablis 1er cru "Beauroy" 2022 di William Fèvre
Degustazione
Il vino esala aromi delicati e raffinati, segnati da sfumature floreali. Al palato, una combinazione armoniosa di ricchezza, vivacità e intensità.
Abbinamento enogastronomico
Questo Chablis di William Fèvre si abbina magnificamente ai piatti di mare (pesce, frutti di mare, crostacei), al pollo o alle carni bianche in crema o alla griglia. Ad esempio, un'insalata di aragosta bretone è un ottimo abbinamento.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra i 12°C e i 14°C.
Un Premier Cru di Chablis in cui si coglie tutta la complessità del suo eccezionale terroir
La proprietà
Creato nel 1959, il Domaine William Fèvre è diventato negli anni un punto di riferimento per i vini di Chablis. Questa illustre tenuta della Borgogna è entrata a far parte del gruppo Henriot nel 1998. Il Domaine William Fèvre gestisce un terroir eccezionale di 78 ettari di vigneto, di cui 15,9 ettari classificati come Premier Cru e 15,2 come Grand Cru.
Il vigneto
Il terreno di questo Chablis Premier Cru, composto da marne Kimmeridgiane e calcare argilloso arricchito di minerali e fossili di ostriche, conferisce ai vini un carattere minerale distintivo. La denominazione si estende su 37 ettari sulla riva sinistra del Serein, con un'importante parcella di 1,12 ettari nella zona di Troësmes, rinomata per il suo contributo ai Premiers Crus e per il suo favorevole orientamento sud/sud-est.
L'annata
Quest'annata, caratterizzata da temperature calde, si contraddistingue a Chablis per il suo carattere eccezionale sia in termini di quantità che di qualità, offrendo vini generosi e dal grande equilibrio.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo un'attenta selezione al momento della vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente prima della fermentazione e dell'affinamento a temperature regolate. Il vino viene poi affinato per 13-14 mesi in botti di rovere usate per il 50% e per il resto in vasche di acciaio inox. Per 5-6 mesi il vino riposa sulle fecce fini in queste botti, prima di terminare l'invecchiamento in vasche di acciaio inox.
Assemblaggio
Chardonnay 100%
![William Fèvre : Chablis 1er cru "Beauroy" Domaine 2022](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/E767_2017NM_c.png)
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
![William Fèvre : Chablis 1er cru "Beauroy" Domaine 2022](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/E767_2017NM_c.png)
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste