
Château Lespault-Martillac 2024
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Lespault-Martillac bianco 2024
Degustazione
Olfatto
Il naso rivela una bella profondità, portata da aromi di frutta bianca matura e succosa.
Gusto
In bocca, la sostanza è ampia, gustosa ed espressiva, perfettamente rappresentativa del carattere di questo terroir. L'insieme è seducente per la sua freschezza, le sue note dolci, la sua precisa tensione e il suo notevole equilibrio.
Un vino bianco di Pessac-Léognan fresco ed equilibrato
La proprietà
Un'antica proprietà situata nell'appellazione Pessac-Léognan di irresistibile fascino, il Château Lespault-Martillac ha conosciuto una vera rinascita qualitativa. Dal 2009, la gestione del Château Lespault-Martillac è stata affidata al Domaine de Chevalier, Grand Cru Classé de Graves sotto la direzione di Olivier Bernard che, con passione e determinazione, ha portato la proprietà al suo massimo livello rivelando il suo terroir eccezionale.
Il vigneto
Château Lespault-Martillac è un vino di Pessac-Léognan proveniente da un vigneto di cui 8 ettari sono dedicati alla produzione di vini rossi e 1,5 ettari a vini bianchi. Con un'età media di 40 anni, le viti sono piantate su profondi suoli di ghiaia che riposano su sottosuoli di argilla e ghiaia.
L'annata
Un inverno mite è seguito da una primavera umida senza gelate, che favorisce una vigorosa crescita della vite. Un'estate secca e calda ha permesso una bella maturità, mentre la vendemmia, effettuata con precisione fino al 5 ottobre, ha raggiunto un eccellente livello di qualità. I rossi si distinguono per il loro frutto luminoso, la struttura elegante e la finezza. I bianchi, vinificati in barrique, offrono grande freschezza, bella complessità aromatica e notevole tensione.
Vinificazione e invecchiamento
Da tre a cinque passaggi successivi a seconda dei livelli di maturità. La pressatura è lenta, senza diraspatura e senza macerazione per preservare l'integrità del frutto. Decantazione in cuve per gravità. La fermentazione alcolica viene effettuata in barrique. Non si effettua la fermentazione malolattica. Invecchiamento in barrique (di cui ¼ nuove) per una durata di 9 mesi sui lieviti con batonnage.
Assemblaggio
Sauvignon blanc (70 %)
Sémillon (30 %).

Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili

Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste