
Mauro Molino : Roero Arneis 2024
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Roero Arneis 2024 di Mauro Molino
Degustazione
Olfatto
Il naso esala intense note di mela, cedro e limone.
Gusto
Il palato è persistente, con una marcata mineralità e un finale salino.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra 10 e 12°C.
Abbinamenti enogastronomici
Formaggi freschi, pesce, insalate di pasta o anche carni bianche sono raffinati suggerimenti di abbinamento con questa cuvée.
La freschezza e la precisione di un vino bianco firmato Mauro Molino
La tenuta
Mauro Molino ha deciso di stabilire la sua tenuta all'inizio degli anni '80 a La Morra, un villaggio emblematico del Piemonte. Dedicato alla coltivazione del suo vigneto e sempre alla ricerca dell'eccellenza, Mauro Molino è riuscito a dare vita a grandissimi Barolo e Barbera d’Alba Superiore che hanno fatto la sua reputazione in tutto il mondo. Veri cru, i vini italiani firmati da Mauro Molino provengono da "vigneti singoli" meticolosamente delimitati, che riflettono tutta la tipicità del terroir originale che li ha visti nascere.
È su questi terroir eccezionali, nel cuore delle Langhe, in Italia, che si estendono i 12 ettari della sua proprietà su viti interamente dedicate alle varietà di uva Nebbiolo e Barbera. Il sublime vigneto Le Radici si estende dal piede del Castello di Burio nel comune di Costigliole, una delle aree particolarmente destinate alla produzione di Barbera d’Asti. Il suolo è influenzato da argilla e calcare.
Il vino
Il Roero Arneis è un vino del Piemonte prodotto da viti di circa 25 anni, esposte a sud-est su terreni sabbiosi nel comune di Vezza d'Alba. L'Arneis è una delle varietà di uva bianca autoctona più emblematiche del Roero, conosciuta per la sua grande bevibilità e fascino.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta manuale. Fermentazioni alcolica e malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, seguite da un breve invecchiamento sempre in serbatoi di acciaio inossidabile.
Assemblaggio
Arneis (100%).
