TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker91/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Mastroberardino : Radici Riserva 1998
3 immagini
3 immagini

Mastroberardino : Radici Riserva 1998

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker91/100
Wine SpectatorWine Spectator94/100
J. RobinsonJ. Robinson17.5/20

Descrizione

Un Taurasi Riserva ampio con note di liquirizia firmato Mastroberardino

Mastroberardino è una delle aziende più famose in Campania, nel sud-ovest dell'Italia. La famiglia Mastroberardino si distingue in particolare per il suo coinvolgimento nella conservazione dei vitigni autoctoni della regione e del know-how enologico campano.

Radici Taurasi Riserva 1998 è un vino d’Aglianico coltivato sui terreni della tenuta Montemarano appartenente alla famiglia Mastroberardino. Situati nella regione che produce storicamente i vini Taurasi DOCG, le vigne si trovano tra i 500 ei 650 metri sopra il mare su terreni argillosi-calcarei.

Fedele alla tradizione, la vendemmia si esegue a mano a novembre, per raccogliere le uve alla perfetta maturità.

Prodotto nella denominazione Taurasi DOCG Riserva, il Radici Taurasi Riserva 1998 Mastroberardino è oggetto della classica vinificazione con una lunga macerazione sulle bucce. Dopo 30 mesi di invecchiamento in botti di rovere francese e sloveno, il Radici Taurasi Riserva del 1998 è affinato per 36 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

Alla degustazione, il Radici Taurasi Riserva del 1998 ha un colore rosso rubino intenso, a testimonianza della sua evoluzione. Il bouquet è fine e complesso, rivelando aromi di tabacco, spezie e ciliegia. In bocca è pieno ed elegante, sugli aromi di fragola, pepe nero e liquirizia.

Questo vino può accompagnare perfettamente un aperitivo con formaggi stagionati o tartufi. Anche i piatti di salsa e le carni rosse grigliate si abbinano bene con questo Taurasi.

Il Radici Taurasi Riserva 1998 di Mastroberardino è da scoprire oggi e presenta un magnifico potenziale di invecchiamento fino al 2039.

Mastroberardino : Radici Riserva 1998
15% di sconto CON IL CODICE : HENRIOT15
informations
2.0.0