Situato nell’Entre-deux-Mers, sulla riva destra di Bordeaux, Château Marjosse è una Certosa risalente al 1782. Il suo primo proprietario, Bernard Chénier, venditore di vini a Bordeaux, vi si stabilisce con la sua famiglia e vi pianta le prime viti, distribuite su 56 diverse parcelle. La prima cantina di vinificazione è attigua alla Certosa e comprende tini di cemento rettangolari utilizzati per la fermentazione dei mosti.
Château Marjosse viene in seguito acquisito da Alban Deleuze, proprietario dei Magasins du Louvre a Parigi. Egli realizza diversi lavori vicino alla Certosa e decide di delegare il processo di vinificazione ai custodi dello château. Nel 1990, il figlio di Alban Deleuze, Georges, affitta alcune delle parcelle ad un giovane viticoltore, Pierre Lurton.
È nel 1992 che Pierre Lurton, cresciuto nella tenuta Reynier, vicina della bellissima Certosa, si trasferisce nello Château Marjosse, acquistando progressivamente varie parti di proprietà della famiglia Deleuze.
Nel 2000, Pierre Lurton fa costruire una cantina di ultima generazione, contenente più di 40 tini di cemento, per poi diventare, nel 2013, proprietario dell’insieme del vigneto di 40 ettari, nonché della Certosa.
Situato su terreni argillo-calcarei, il vigneto di Château Marjosse è composto da viti vecchie e giovani, alcune delle quali secolari. Il vigneto, dedicato alla produzione di Château Marjosse rosso, comprende un assortimento varietale di merlot, malbec, cabernet franc e cabernet sauvignon. Il vigneto dedicato all’elaborazione di Château Marjosse bianco misura invece 12 ettari, con viti la cui età va dai 25 ai 75 anni ed un assortimento varietale di sauvignon blanc, sauvignon gris, sémillon e muscadelle.
Al fianco di Jean-Marc Domme, direttore tecnico dello château dal 2017, Pierre Lurton applica ai vini di Château Marjosse i metodi della vinificazione delle altre prestigiose tenute di cui si occupa. Così, per la prima volta nella storia della proprietà, viene introdotta una vinificazione parcellare, che porta alla creazione di micro-cuvée dalla quantità limitata, prodotte con l’uva delle migliori parcelle, ed espressione di ognuna di esse.
Château Marjosse produce dei vini di Entre-deux-Mers dall’eleganza seducente e dalla varietà aromatica estremamente ricca.