Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
J. Suckling93-94/100
+4 punteggio
unchecked wish list
Château Sansonnet 2023

Château Sansonnet 2023

Grand cru classé - - - Rosso - Dettagli
220,33 € IVA inclusa
36,72 € / Unità
180,60 € IVA esclusa
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
6 x 75CL220,33 €
3 x 1.5L220,33 €
1 x 3L207,89 €
Vini in primeurs – consegna inizio di 2026Vini in primeurs – consegna inizio di 2026
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling93-94/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni92-94/100
Alexandre MaAlexandre Ma93-95/100
The Wine IndependentThe Wine Independent91-93/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin91-93/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione dello Château Sansonnet 2023

Degustazione

Olfatto
Il naso complesso esala ricche fragranze fruttate.

Gusto
Un attacco ampio precede un palato strutturato, con un equilibrio ideale tra freschezza e dolcezza. I tannini setosi si estendono con eleganza fino a un finale persistente e goloso.

Un Grand Cru Classé di Saint-Émilion vivace ed equilibrato

La proprietà

Situato a nord-est di Saint-Émilion, lo Château Sansonnet è entrato a far parte della piccola cerchia dei Grand Cru Classé di Saint-Émilion nel 2012. Questa bellissima proprietà è stata oggetto di un vasto piano di miglioramento su tutto il vigneto con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dei vini. Nel 2009, Marie-Bénédicte Lefèvre ha preso in mano la gestione della tenuta e la guida con ambizione, passione e determinazione per portare il cru al vertice dei vini dell'appellation Saint-Émilion.

Il vigneto

Lo Château Sansonnet 2023 è un vino di Saint-Émilion prodotto da un vigneto di 7 ettari in un unico blocco. Le viti, dall'età media di 35 anni, sono piantate su un terreno argilloso-calcareo su calcare ad astérie del famoso altopiano della denominazione. Con un'ottica dlla gestione del vigneto nel rispetto per l'ambiente, le viti sono sottoposte a trattamenti fitosanitari ragionati con lavorazione del suolo. Il vigneto dello Château Sansonnet è inoltre impegnato in un approccio SME e certificato HVE (Alto Valore Ambientale) Livello 3.

L'annata

L'inizio dell'anno è caratterizzato da una germogliazione precoce e omogenea, così come la fioritura, mentre la primavera si presenta calda e umida causando una forte pressione della peronospora, controllata grazie all'esperienza delle squadre. Il calore relativo dell'inizio dell'estate è bilanciato da temperature elevate alla fine di agosto, favorendo una buona maturazione delle bacche. Raccolti in base alla maturità, i grappoli sono di alta qualità.

Vinificazione e invecchiamento

La vendemmia manuale avviene in cassette, a cui segue una selezione densimetrica. Viene svolta una vinificazione in tini di legno e acciaio inox. La vinificazione integrale avviene invece in barriques da 500 litri, così come la fermentazione malolattica. L'affinamento di 16 mesi è effettuato per il 70% in barriques nuove, il 22% in botti di legno e l'8% in anfore.

Assemblaggio

Merlot 87%
Cabernet franc 8%
Cabernet sauvignon 5%

Château Sansonnet 2023
2.0.0