
Girolamo Russo : Etna Rosso 'a Rina 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La freschezza e la complessità di un vino rosso di Sicilia frutto di un grande terroir
La proprietà
Nel 2005, Giuseppe Russo ha onorato la memoria di suo padre Girolamo prendendo le redini della tenuta famigliare, per riportare il nome della casa al suo antico splendore. Guidato dal desiderio di rispettare e perpetuare le tradizioni della famiglia, Giuseppe Russo non rinuncia però ad arricchirle delle proprie idee e del proprio talento: egli sviluppa così nuove tecniche di vinificazione nella sua terra natale. Per preservare il carattere unico di queste terre, Giuseppe Russo e la sua squadra coltivano il vigneto secondo agricoltura biologica. Così, la tenuta Girolamo Russo firma dei vini di denominazione Etna Rosso che evocano il carattere unico di ogni singola parte del loro vigneto.
Il vigneto
Etna Rosso 'a Rina 2017 è ottenuto da una selezione della migliore uva proveniente da 19 ettari di vigne della tenuta. Il vigneto sorge in Sicilia, sul versante settentrionale del Monte Etna. Situate tra i 650 e gli 800 metri di altitudine, le viti hanno un’età compresa tra i 20 ed i 100 anni ed affondano le loro radici in un terreno vulcanico e sabbioso ricco di sali minerali.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la vendemmia manuale, che si svolge nella seconda metà di ottobre, gli acini migliori vengono portati in cantina, dove inizia un processo di vinificazione personalizzato. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox e piccoli tini aperti ad una temperatura compresa tra i 28 e i 30 gradi, ha una durata di 10 giorni e prevede l'uso di lieviti indigeni. La macerazione a contatto con le bucce dura 10 giorni, mentre la fermentazione malolattica si svolge in primavera, in botti. Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere sloveno e vasche di cemento, seguito da un invecchiamento di 6 mesi in bottiglia necessario affinché il vino sviluppi appieno il suo carattere.
Assemblaggio
Nerello mascalese (90%) e nerello cappuccio (10%).
Degustazione
Colore
Etna Rosso 'a Rina 2017 presenta un colore rosso rubino.
Naso
Il bouquet aromatico esprime con eleganza e complessità degli aromi di ciliegia e di prugna esaltati da note di pelle e tabacco.
Bocca
Etna Rosso 'a Rina 2017 incarna un vino fresco e complesso, a cui dei tannini morbidi e setosi conferiscono una struttura perfetta. Il piacere raffinato di questa cuvée sarà prolungato da un finale delicato e persistente.
