TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Dom Pérignon : Plénitude P3 1992
Vini rari

Dom Pérignon : Plénitude P3 1992

Grand cru - - Bianco - Dettagli
5.900,00 € IVA inclusa
5.900,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia (75cl)
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per Dom Pérignon's Plénitude P3 1992

Degustazione

Olfatto
Il naso si apre con delicate note di anice e mandorla fresca, per rivelare gradualmente aromi più esotici di mango maturo e fico secco. Questo bouquet aromatico è sottilmente arricchito da accenni di tostatura, che conferiscono profondità e complessità.

Gusto
Al palato, l'attacco rivela una consistenza ariosa e setosa. La bocca è piena e bilanciata, lasciando spazio a un finale vivace e persistente segnato da sapori di pompelmo candito arricchito con una nota pepata. Una degustazione piena di finezza ed eleganza.

Abbinamenti enogastronomici


Champagne dal carattere forte, Dom Pérignon's Plénitude P2 2002 si rivela nei più audaci abbinamenti gastronomici che, come un gioco, vi permetteranno di esplorare le molteplici sfaccettature della sua personalità.

La nuova dimensione di un prodigio di longevità

La tenuta

Il champagne Dom Pérignon deve il suo nome al famoso monaco e procuratore dell'Abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon, noto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon scopri quello che oggi viene chiamato il metodo Champagne. Per l'aneddoto, insegnò questo metodo nel 1669 al benedettino Thierry Ruinart, permettendo così a Ruinart di diventare storicamente la prima maison di Champagne nel 1729. Dal 1 gennaio 2019, Vincent Chaperon ha succeduto a Richard Geoffroy come Cellar Master di Dom Pérignon.

Il vigneto

Una cuvée emblematica riconosciuta per la sua eccellenza dai più fini intenditori, ogni Dom Pérignon Vintage magnifica la pura ed autentica espressione di un'annata in Champagne.

Il vino

"Il tempo è al centro dell'equazione di Dom Pérignon". È grazie all'ex Cellar Master della Maison, Richard Geoffroy, che ha incarnato l'anima di Dom Pérignon per 28 anni, che è nato il concetto di "Plénitude".

Prodotto in quantità limitate durante le annate eccezionali, ogni edizione cattura la personalità affascinante di un anno che segna la storia del Champagne.

L'annata

Dopo tre anni segnati da gelate primaverili, le viti hanno beneficiato di condizioni favorevoli per la loro germogliazione. La fioritura, precoce e omogenea, è iniziata alla fine di maggio in alcuni appezzamenti delle Côtes des Blancs e si è protratta fino a metà giugno nei vigneti di pinot meunier. L'estate, calda e soleggiata, è stata punteggiata da alcuni episodi di grandine localizzata. La vendemmia è iniziata il 14 settembre per il chardonnay e il 15 settembre per il pinot noir. La vendemmia si è distinta per la sua maturità ottimale, offrendo mosti di grande finezza e bella rotondità.

Dom Pérignon : Plénitude P3 1992
2.0.0