Fondata nel 1838 ad Aÿ, la Maison Deutz perpetua l'eccellenza dello champagne attraverso un patrimonio eccezionale e un savoir-faire di grande finezza. Attingendo la sua ricchezza da terroir straordinari, crea cuvée eleganti e armoniose riconosciute in tutto il mondo.
Origini di una grande Maison di Champagne
XIX secolo: la genesi
Nel 1838, William Deutz e Pierre-Hubert Geldermann, due appassionati di vino originari della Germania, fondarono la loro Maison ad Aÿ, nel cuore della Champagne: nacque così la Maison Deutz! Guidati da una ricerca di eccellenza, selezionarono rigorosamente i migliori terroir per creare cuvée eccezionali. Visionari, svilupparono rapidamente la notorietà internazionale di Deutz, affermandosi in mercati chiave come Germania, Inghilterra, Stati Uniti e Russia. Grazie alla loro ambizione, la Maison divenne un riferimento imprescindibile tra gli champagne di prestigio.
Nel 1838, William Deutz e Pierre-Hubert Geldermann, due appassionati di vino provenienti dalla Germania, fondarono la loro Maison ad Aÿ, nel cuore della Champagne. Spinti dall'eccellenza, selezionarono rigorosamente i migliori terroir per dare vita a cuvée eccezionali. Consapevoli del potenziale dello champagne, svilupparono rapidamente la reputazione internazionale di Deutz, conquistando mercati chiave come Germania, Inghilterra, Stati Uniti e Russia. Grazie alla loro ambizione, la Maison si affermò rapidamente come un riferimento imprescindibile tra gli champagne di prestigio.
1993: l'inizio di una nuova era
Rimasta nelle mani dei discendenti dei suoi fondatori, la Maison Deutz entrò a far parte del gruppo Louis Roederer nel 1993. Per oltre due decenni, Fabrice Rosset ha diretto brillantemente questa Maison prima di passare il testimone a Marc Hoellinger nel 2023. Fedele all'eredità e ai valori di Deutz, perpetua il lavoro dei suoi predecessori con lo stesso rigore e ricerca di eccellenza.
Un vigneto d'eccezione Aÿ, culla del prestigio Situata ad Aÿ, la Maison veglia su un terroir eccezionale. Questo villaggio emblematico, classificato tra i Grands Crus della Champagne, si distingue per i suoi pendii e suoli calcarei, offrendo condizioni ideali per una viticoltura d'eccellenza.
Il clima continentale di Aÿ gioca un ruolo essenziale nella viticoltura. Con estati moderatamente calde e inverni freddi, favorisce una maturazione lenta e omogenea delle bacche, preservando così l'equilibrio perfetto tra acidità e zucchero e sviluppando una ricca complessità aromatica.
Deutz, un'esigenza che inizia nel vigneto
Il segreto dello Champagne Deutz? Tutto inizia nel vigneto. Come affermava Michel Davesne, brillante Chef de Cave fino al 2009 e predecessore di Caroline Latrive: "Ci vogliono uve molto belle, è tutto". Fin dagli inizi della Maison, l'impronta del pinot nero si esprime attraverso una suadente vinosità, mentre i migliori terroir di chardonnay della Côte des Blancs conferiscono una finezza e una freschezza notevoli, simbolo di eleganza assoluta.
Oltre al proprio vigneto, che riunisce alcuni dei migliori terroir di Premiers e Grands Crus, Deutz attribuisce grande importanza alla selezione dei suoi approvvigionamenti. La Maison coltiva relazioni strette con i suoi viticoltori partner, favorendo scambi costanti durante tutto l'anno. Privilegiando terroir eccezionali, in particolare ad Aÿ, Avize e Le Mesnil-sur-Oger, dove suolo e microclima conferiscono alle uve una qualità unica, Deutz assicura una materia prima eccezionale.
Dalla vite al calice: l'arte della vinificazione
Una pressatura lenta e delicata permette un'estrazione fine, preservando l'integrità degli aromi. La vinificazione avviene poi in vasche di acciaio inox termoregolate, garantendo un equilibrio perfetto e un'espressione pura del frutto.
Nelle cantine centenarie della Maison, un invecchiamento prolungato, ben oltre gli standard champenois, conferisce ai vini una profondità e una maturità notevoli. Per alcune cuvée speciali, l'uso di botti arricchisce ulteriormente la loro texture e il loro profilo aromatico, conferendo una bella morbidezza e una complessità unica.
Lo stile Deutz, tra ricchezza e delicatezza
Deutz Brut Classic: l'alleanza di ricchezza ed eleganza
Il Deutz Brut Classic incarna alla perfezione l'armonia tra equilibrio e finezza. Nato da un assemblaggio di diversi millesimi, rivela una complessità aromatica sottile, mescolando note fruttate, sfumature tostate e delicate note di pasta di mandorle. La sua texture fine e setosa lo rende un compagno ideale per i momenti festivi, soprattutto in grandi formati.
Deutz Brut Rosato: tra freschezza e complessità
Il Deutz Brut Rosato seduce con la sua freschezza e le sue delicate note di frutti rossi. Il suo colore rosa pallido, il suo equilibrio perfetto e la sua trama aromatica raffinata rivelano aromi di lamponi e fragole appena colte, esaltati da sottili note acidule. Uno champagne allo stesso tempo delicato, intenso e armonioso.
Deutz Cuvée William Deutz: un omaggio alle origini
La Cuvée William Deutz, intitolata al fondatore, è il fiore all'occhiello della Maison. Questo champagne millesimato illustra il savoir-faire unico della proprietà attraverso una palette aromatica di grande complessità, mescolando delicate note floreali, sfumature di frutti perfettamente maturi e un finale lungo e generoso. Vero simbolo del prestigio di Deutz, si rivela anche in un elegante cofanetto.
Amour de Deutz: un simbolo di eccellenza
Elaborato solo in grandi annate e possedendo quello splendore unico che contraddistingue le grandi bottiglie, Amour de Deutz deve il suo nome all'angelo che ha ispirato la cuvée. Il Blanc de Blancs, nato dai migliori terroir della Côte des Blancs, magnifica la purezza e la complessità dello chardonnay, mentre il Rosé sublima l'alleanza armoniosa di chardonnay e pinot nero.
Brut Classic, Rosé, Brut Rosé Millesimato, William Deutz, Amour de Deutz... Tante bottiglie emblematiche che rivelano, ciascuna a modo suo, le molteplici sfaccettature dello stile unico della Maison