Fondata più di 170 anni fa, nel 1843, la Maison di Champagne Krug è rimasta fedele ai valori dell'uomo visionario che l'ha creata: Joseph Krug. Durante tutta la sua vita, questo visionario ha perseguito un unico obiettivo: offrire, ogni anno, al di là delle incertezze del clima, l'espressione più generosa dello Champagne.
La storia di una Maison mitica
Fondata nel 1843 da Joseph Krug, la Maison Krug si basa su una visione unica: offrire ogni anno l'espressione più generosa dello Champagne, indipendentemente dalle variazioni climatiche. Visionario e controcorrente, ha creato un repertorio di vini di riserva, garantendo una costanza e una ricchezza aromatica eccezionali nel corso degli anni.
Da questo approccio sono nati il Krug Grande Cuvée, simbolo della Maison, e la cuvée Vintage, che rivela il carattere singolare di un'annata particolare. Per sei generazioni, questo patrimonio di eccellenza è stato perpetuato e oggi è portato avanti da Olivier Krug, che continua la ricerca di emozione e perfezione che ha reso Krug famosa in tutto il mondo.
Krug, l'arte di fare Champagne
Entrare nell'universo Krug significa scoprire un savoir-faire unico basato su tre principi essenziali: individualità, arte dell'assemblaggio e pazienza.
Ogni champagne esprime il carattere unico di ogni parcella, grazie a una vinificazione separata in piccole botti di quercia che preservano freschezza e complessità. Questo approccio permette di creare una biblioteca eccezionale di vini di riserva, composta da oltre 150 vini provenienti da 10 a 12 annate diverse. Dopo mesi di degustazione, il capo cantiniere realizza l'assemblaggio finale che darà vita al Krug Grande Cuvée o alla cuvée Vintage, a seconda del carattere eccezionale dell'annata.
Infine, il tempo modella ogni cuvée, garantendo finezza e profondità. Invecchiati da 5 a 20 anni, gli champagne Krug si distinguono per la loro eleganza e longevità uniche. Prodotti in quantità limitate, perpetuano un patrimonio familiare e offrono un'esperienza sensoriale memorabile.
Champagne Krug: cuvée d'eccezione, un'identità unica
Degustare uno Champagne Krug è un'esperienza sensoriale unica in cui ogni cuvée racconta la sua storia. Fedele alla visione di Joseph Krug, la Maison non gerarchizza i suoi champagne: ognuno possiede una propria identità pur portando l'impronta del suo savoir-faire d'eccezione.
Grande Cuvée, l'espressione più generosa dello Champagne Krug
Simbolo del savoir-faire della Maison, il Krug Grande Cuvée è un assemblaggio di circa cento vini provenienti da più di 10 annate. Creata ogni anno per ricreare l'espressione più generosa dello champagne, offre una ricchezza aromatica incomparabile, che unisce frutti maturi, nocciola, brioche e un'effervescenza delicata.
Vintage, l'espressione unica di un'annata straordinaria
Espressione di una singola annata eccezionale, il Krug Vintage è un'interpretazione unica del clima e delle vendemmie del suo millesimo. La sua complessità aromatica unisce frutti maturi, spezie e note tostate, esaltate da una texture setosa e una lunghezza notevole.
Krug Rosé, tra finezza e audacia
Elegante e audace, il Krug Rosé trascende i codici dello champagne rosé. Il suo assemblaggio unico combina potenza e finezza, rivelando aromi di frutti rossi, spezie dolci e miele, sostenuti da una struttura raffinata e un'effervescenza di grande delicatezza.
Clos du Mesnil e Clos d’Ambonnay, due bottiglie di grande rarità
Nato da una parcella esclusiva di Chardonnay a Mesnil-sur-Oger, il Clos du Mesnil incarna la purezza e la mineralità del suo terroir. Millesimato, seduce per la sua finezza cristallina, complessità e finale sorprendente, tutto in tensione ed eleganza.
Nato da una piccola parcella di Pinot Noir ad Ambonnay, il Clos d’Ambonnay rivela una profondità e un'intensità straordinarie. I suoi aromi precisi di frutti neri, cacao e pane tostato si dispiegano in una texture setosa, prolungata da un finale di persistenza avvolgente.