
Dom Pérignon : Vintage 2002
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Dom Pérignon firma un'annata complessa e raffinata
La proprietà
Lo champagne Dom Pérignon deve il suo nome al famoso monaco e procuratore dell'abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon, conosciuto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon ha scoperto quello che è conosciuto oggi come il metodo champenoise. Per l'aneddoto, insegnerà questo metodo nel 1669 al benedettino Thierry Ruinart che permetterà così a Ruinart di diventare storicamente la prima maison di Champagne nel 1729. Dal 1° gennaio 2019, Vincent Chaperon è succeduto a Richard Geoffroy come Chef de Caves di Dom Pérignon.
Il vino
Dopo diversi anni di invecchiamento nelle fresche e scure cantine gessose della maison, Dom Pérignon svela le preziose bottiglie del suo Vintage 2002.
L'annata
Le condizioni calde e secche della primavera hanno favorito una bella fioritura. Il forte sole estivo è stato punteggiato da episodi nuvolosi e piovosi. Le forti piogge alla fine di agosto e all'inizio di settembre hanno lasciato il posto a condizioni molto miti pochi giorni prima della raccolta. La salute del vigneto è stata molto soddisfacente e le uve sono state raccolte a perfetta maturazione.
Assemblaggio
Dom Pérignon Vintage 2002 è un assemblaggio segreto di Chardonnay e Pinot Noir.
Degustazione
Olfatto
Il naso esprime sentori di mandorla fresca e di raccolto, lasciando rapidamente il posto a note di limone candito e frutta secca. Il bouquet è infine completato ed esaltato da note di fumo e di tostatura.
Gusto
Il palato esala deliziosi aromi fruttati che si evolvono durante la degustazione. La bocca affascina con la sua densità, la sua consistenza cremosa e la sua lunghezza intensa caratterizzata da una sottile amarezza.
