
Dom Pérignon : Vintage 2009
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Dom Pérignon Vintage 2009: uno champagne dall’intensità perfettamente equilibrata
La proprietà
Lo champagne Dom Pérignon deve il suo nome al famoso monaco e procuratore dell'abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon detto Dom Pérignon, il quale, secondo la leggenda, avrebbe elaborato il primo champagne della storia. Sarà lo stesso Pierre Pérignon, nel 1669, a trasmettere la tecnica al benedettino Thierry Ruinart. Così, nel 1729, Ruinart diventa la prima maison di Champagne. Dal 1° gennaio 2019, Vincent Chaperon è succeduto a Richard Geoffroy come Chef de Caves di Dom Pérignon.
Il vino
Dom Pérignon esiste solo come millesimato. Lo champagne Dom Pérignon Vintage è ottenuto da una selezione estremamente rigorosa delle migliori uve. La tenuta decide se dichiarare o meno l'annata in base alla qualità della stessa. Lo champagne Dom Pérignon Vintage sarà pronto a rivelare tutta la sua armonia dopo oltre 8 anni di elaborazione e di riposo in cantina.
L’annata
Dopo un inizio dell’anno caratterizzato da condizioni climatiche sfavorevoli, il Dom Pérignon Vintage 2009 ha goduto di un mese di agosto ideale, caldo e secco (eccetto un giorno di grandine il 4 settembre) fino alla vendemmia iniziata il 12 settembre.
Assemblaggio
Dom Pérignon Vintage 2009 è ottenuto da un assemblaggio segreto di chardonnay e di pinot noir.
Degustazione
Naso
Il Dom Pérignon Vintage 2009 sviluppa un naso dalle fragranze di guava e di scorza di pompelmo verde speziato, alle quali si aggiungono delle note fruttate, di pesca bianca e di pesca nettarina. Dopo una leggera areazione, il vino rivela tocchi legnosi di vaniglia e di brioche calda.
Bocca
In bocca, lo champagne appare fruttato, maturo, corposo e profondo. Ricco e voluttuoso, il Dom Pérignon Vintage 2009 si rivela estremamente coerente, con un’intensità perfettamente equilibrata, che combina un carattere setoso, salino, vigoroso, amarognolo e al contempo iodato.

Paese | Francia |
Regione | Champagne |
Approccio ambientale | Agricoltura Ragionata |
Varietà di uva | Pinot Noir/Chardonnay |
Alcol | 12.5 |
Certificazione | AOC |
Classificazione | Grand cru |
Colore | Bianco |
Disponibile nel nostro stock | Disponibile in consegna |
Allergeni | Contiene solfiti |