Cecchi : Coevo 2010
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 240€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La raffinatezza e la complessità di un grande vino rosso toscano
La proprietà
Fin dalla sua fondazione nel 1893, la famiglia Cecchi ha incarnato l'essenza stessa della viticoltura toscana. Spinta da una passione incessante per il vino e l'arte della vinificazione, ogni generazione ha perpetuato una missione: creare vini eccezionali in grado di catturare lo spirito della Toscana. Questa regione, ricca di storia, ha visto la famiglia Cecchi crescere, evolversi e affermarsi, pur rimanendo fedele ai propri valori fondamentali: il rispetto per la terra e la meticolosa attenzione ai dettagli. Questi principi hanno permesso ai loro vini di distinguersi per il loro carattere unico e incomparabile.
Il vigneto
Il Coevo 2010 di Cecchi è un vino toscano proveniente da un vigneto distribuito in due zone emblematiche: Castellina in Chianti e la Maremma. Situati tra i 200 e i 250 metri sul livello del mare, i suoi terroir offrono terreni distinti, che vanno da quelli alcalini di Castellina in Chianti a quelli sabbiosi ricchi di quarzo della Maremma.
L'annata
Questo vino IGT Toscana è il frutto di un'annata particolarmente clemente. La primavera fresca è stata punteggiata da leggere piogge. È seguita un'estate con temperature moderate. A questa è seguita un'estate con temperature moderate, con occasionali piogge. Queste condizioni hanno permesso alle uve di svilupparsi in modo ottimale.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve raccolte a mano vengono vinificate separatamente a seconda della varietà. Dopo la fermentazione in vasche d'acciaio e una macerazione di due settimane, ogni varietà viene affinata in botti e barili per 18 mesi. Il vino viene poi affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
Assemblaggio
Sangiovese 60%
Petit verdot 20%
Cabernet sauvignon 10%
Merlot 10%
Caratteristiche e consigli per la degustazione di Coevo 2010 di Cecchi
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso rubino brillante con sfumature granate e di petali di rosa.
Olfatto
Al naso delicate note di alloro selvatico si mescolano alla liquirizia.
Gusto
Al palato è vivace, con una trama profonda e tannini strutturati. Rivela aromi di frutta rossa e rovere che si sviluppano verso un finale lungo, morbido e setoso.
Servizio
Per una degustazione ottimale, questo vino italiano va servito tra i 16 e i 18°C.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste