È sulle terre del sangiovese, nel Chianti, che sorge la Tenuta Sette Ponti. La proprietà, che si trova nei pressi della storica città di Arezzo, rende omaggio con il suo nome ai sette ponti che collegano le rive dell’Arno, tra Arezzo e Firenze.
Nel 1716, il granduca di Toscana definisce questo luogo una “zona vinicola prestigiosa”. Alla qualità del terroir della Tenuta Sette Ponti si aggiunge la sua bellezza senza tempo: è questo il paesaggio a cui Leonardo da Vinci si ispira per lo sfondo della sua “Gioconda”.
La Tenuta Sette Ponti è diventata proprietà della famiglia Moretti Cuseri negli anni ’50, quando il padre di Antonio Moretti Cuseri acquista i primi 50 ettari della tenuta dalle principesse Margherita e Maria Cristina di Savoia-Aosta.
Da allora, Antonio Moretti e la sua famiglia producono dei vini cesellati quali il Crognolo e l’Oreno. Ogni cuvée è la sintesi della passione e del lavoro della famiglia, impegnata a realizzare vini raffinati ed eleganti che si inseriscono tra i grandi vini italiani.
La Tenuta Sette Ponti possiede un terroir di più di 300 ettari, 54 dei quali dedicati alle viti. L’eccezionale vigneto è piantato su un mosaico di terreni le cui diverse tipologie ed altitudini determinano la singolarità di questa tenuta toscana.