Nel 1987, Gianni Brunelli, proprietario del famoso ristorante Osteria Le Logge a Siena, ha realizzato il sogno della sua famiglia acquistando "Le Chiuse di Sotto", l'antica tenuta di suo padre situata a nord-est di Montalcino, con 2 ettari di vigneti e 2,5 ettari di oliveti. Nel 1997, Gianni Brunelli e sua moglie Laura hanno acquistato la tenuta Podernovone, che copre 4,5 ettari a sud-est di Montalcino, con l'ambizione di produrre grandi vini Brunello di Montalcino.
I vigneti di queste due tenute toscane, situate rispettivamente a 200 e 350 metri sul livello del mare, sono unici in quanto i loro terreni calcarei sono composti da marne e scisti, il che permette al calore immagazzinato durante il giorno di essere rilasciato durante la notte, permettendo così alle uve di maturare in modo ottimale.
Quando Gianni Brunelli morì nel 2008, sua moglie prese in mano la gestione della tenuta.
I vini della tenuta Gianni Brunelli, provenienti da un vigneto di 6,5 ettari meticolosamente coltivato in modo biologico, affascinano con la loro espressione elegante ed equilibrata delle sfumature del Sangiovese e il loro grande potenziale di invecchiamento.