![Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2020 Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2020](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/J2958_2015NM_c.png)
Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2020
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 240€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Brunello di Montalcino 2020 di Gianni Brunelli
Degustazione
Colore
Il colore presenta un bel rosso rubino intenso.
Olfatto
Il naso rivela intensi aromi di ciliegia e buccia d'arancia.
Gusto
Il palato offre una texture setosa e profonda, portata da frutti rossi selvatici e spezie. I tannini fini ed eleganti strutturano il tutto fino a un'intensa finale con note di mentolo e fragola selvatica.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino accompagna perfettamente carni rosse alla griglia e selvaggina. Si abbina anche bene con formaggi stagionati.
Servizio e invecchiamento
Il Brunello di Montalcino 2020 si degusta tra i 16 e i 18°C. Si consiglia di decantare per un'ora per permettere al vino di esprimersi pienamente.
Un autentico Brunello di Montalcino tra tradizione e terroir
La tenuta
Gianni Brunelli è una tenuta vinicola emblematica di Montalcino, fondata da Gianni Brunelli nel 1987 dopo l'acquisizione di "Le Chiuse di Sotto", un patrimonio familiare risalente al 1947. La tenuta si estende su 7 ettari, divisi tra due siti: Le Chiuse di Sotto, a 250 metri di altitudine, e Podernovone, a 520 metri. Dalla morte di Gianni nel 2008, sua moglie Laura e il cugino Adriano gestiscono la proprietà, perpetuando le pratiche tradizionali.
Il vigneto
Il Brunello di Montalcino proviene da due vigneti distinti: Podernovone, situato a 500 metri di altitudine con esposizione a sud-ovest (piantato nel 1998) e Canalicchio a 250 metri di altitudine con esposizione a nord-ovest (piantato nel 1989). I suoli sono composti da galestro, marna calcarea e argilla bianca.
Vinificazione e invecchiamento
Per il Brunello di Montalcino 2020, la vinificazione inizia con una macerazione e fermentazione di 23 giorni, seguita da un invecchiamento di 30 mesi in botti di rovere da 25-30 HL prima dell'imbottigliamento.
Assemblaggio
Sangiovese (100%)
![Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2020](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/J2958_2015NM_c.png)
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
![Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2020](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/J2958_2015NM_c.png)
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste