L’abbazia di Badia a Passignano, fondata nell’881, è una delle 6 proprietà della famiglia Antinori. La tenuta sorge a Sambuca Val di Pesa, a 3km a sud della proprietà Tenuta Tignanello, in Toscana.
La tenuta Antinori Badia a Passignano si estende su 223 ettari, 56 dei quali di viti piantate su suoli calcarei, principalmente di sangiovese, con una densità dai 5000 ai 7000 piedi per ettaro, a cui si aggiungono il cabernet sauvignon e la syrah.
La tenuta Badia a Passignano vanta una storia prestigiosa, attestata dagli archivi di Firenze. Basti pensare che nel 1983 è stata ritrovata in questa tenuta una vite millenaria di tipo vitis vinifera.
I vini della tenuta Badia a Passignano sono rinomati per la loro espressività, tra potenza e purezza aromatica, e sono prodotti secondo un grande rispetto per l’equilibrio, in modo tale che le note legnose non prendano mai il sopravvento sull’eleganza del frutto. Al palato, si tratta di vini corposi ma i cui tannini restano sempre fini e setosi.
Badia a Passignano resta una referenza della denominazione Chianti Classico con vini dalla personalità affermata e rappresentativi del loro terroir.