
Château Rauzan-Ségla 1971
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Rauzan-Ségla 1971
Degustazione
Olfatto
Il naso rivela aromi di sottobosco e tartufo, evolvendo verso una bella complessità aromatica. Si svelano note di kirsch e brandy di prugna, accompagnate da un leggero tocco affumicato.
Gusto
In bocca, questo vino si distingue per la sua eleganza e finezza. La struttura è piena, lunga, con una bella sottigliezza.
Abbinamenti enogastronomici
Questo grande vino di Margaux accompagnerà idealmente piatti raffinati come un filetto di manzo con funghi porcini, un petto d'anatra con frutti rossi o formaggi maturi.
Servizio e invecchiamento
Château Rauzan-Ségla 1971 è al suo apice e può essere degustato ora. Servire a 16-18°C dopo aver decantato per un'ora per rivelare tutta la sua complessità aromatica.
Un eccezionale Margaux con un'evoluzione delicata
La tenuta
Nel cuore del prestigioso vigneto di Margaux, Château Rauzan-Ségla è un punto di riferimento importante dell'appellazione da oltre tre secoli. Classificato Secondo Grand Cru nel 1855, incarna l'eleganza e la finezza caratteristiche dei grandi vini di Margaux. Questo gioiello della riva sinistra seduce con il suo terroir eccezionale, dove la diversità dei suoli conferisce ai vini una struttura unica, che combina delicatezza, intensità aromatica e grande potenziale di invecchiamento. Oggi portato avanti dalla Maison Chanel, Rauzan-Ségla combina brillantemente l'eredità di Bordeaux e l'eccellenza contemporanea.
Il vigneto
Ciò che rende unico Rauzan-Ségla è l'eccezionale ricchezza del suo terroir a Margaux. Vera firma della tenuta, questo mosaico geologico si divide in tre grandi famiglie di suoli, ciascuna contribuisce alla complessità dei vini. Tra questi, i suoli argillo-calcarei si distinguono particolarmente: la loro composizione conferisce ai vini intensità, struttura e volume, costituendo la spina dorsale degli assemblaggi.
L'annata
L'anno 1971 a Bordeaux è stato segnato da un inverno mite e umido, seguito da una primavera fresca e anch'essa umida. L'estate si è rivelata calda e secca, permettendo una maturazione ottimale dell'uva. Queste condizioni climatiche hanno favorito lo sviluppo di un buon equilibrio tra maturità e freschezza, dando vita a vini eleganti con un buon potenziale di invecchiamento.
Vinificazione e invecchiamento
Per Château Rauzan-Ségla 1971, la vendemmia è stata effettuata con una resa particolarmente bassa di 14 ettolitri per ettaro, garantendo una concentrazione ottimale. La vinificazione tradizionale è stata seguita da un invecchiamento in barriques di rovere francese, permettendo al vino di sviluppare la sua complessità aromatica pur preservando la sua freschezza.
Varietà di uva
Château Rauzan-Ségla 1971 è prodotto da un assemblaggio tradizionale dominato da cabernet sauvignon.
