
La Massa : Giorgio Primo 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La Massa produce un vino rosso toscano raffinato e complesso
La proprietà
La Massa, azienda vinicola dal 1400, è stata acquisita nel 1992 da Gian Paolo Motta, appassionato dei più grandi vini di Bordeaux, con l'ambizione di fare della tenuta un punto di riferimento essenziale per i più grandi vini italiani. Situato a Panzano, vicino alla Conca d'Oro, La Massa produce vini Toscana IGT rinomati per la loro qualità e grande finezza.
Il vigneto
La Massa si occupa di un vigneto di 27 ettari ad un'altitudine di 350-420 metri. L'unicità della tenuta risiede nel suo mosaico di terroir distribuiti su tre livelli geologici, tra cui terreni gessosi-argillosi, marnosi con una frattura squamosa (galestro) e argillosi.
Il vino
Fatto da una rigorosa selezione delle migliori uve del vigneto, questo Toscana Giorgio Primo de La Massa è uno dei grandi vini della Toscana.
L'annata
Un inverno con temperature stagionali ha preceduto una primavera caratterizzata da un aprile particolarmente caldo seguito da un maggio molto piovoso. Anche se la fioritura è stata un po' tardiva, il ciclo vegetativo è stato regolare. Le piogge di giugno hanno dato il via a un luglio caldo con notevoli variazioni di temperatura tra il giorno e la notte che sono state favorevoli al vigneto. Alcuni periodi di pioggia a metà agosto hanno favorito una buona invaiatura. I mesi di settembre e ottobre sono stati ideali per affinare la maturazione delle uve fino alla vendemmia.
Vinificazione e invecchiamento
Particolare attenzione è stata posta su questa annata 2018 nella ricerca di un'estrazione sempre più precisa e nella scelta dei contenitori per la maturazione. Il vino beneficia di un periodo di invecchiamento di 16 mesi in botti di rovere francese (55% delle quali nuove) durante il quale vengono effettuati test sensoriali e analitici prima di valutare l'evoluzione del vino. Questa costante ricerca dell'eccellenza e della qualità si traduce in un vino la cui rara eleganza e finezza esprimono autenticamente il terroir e la filosofia della tenuta.
Assemblaggio
Cabernet Sauvignon (55%)
Merlot (40%)
Petit verdot (5%).
Caratteristiche e note di degustazione di La Massa Toscana Giorgio Primo 2018
Degustazione
Vista
Luminoso, di un bel colore rosso rubino.
Olfatto
Il naso combina eleganti fragranze floreali (violetta) e fruttate (frutti di bosco, ciliegia) con note speziate.
Gusto
Potente e strutturato, la bocca seduce con il suo volume, la concentrazione e i tannini fini. Il finale è persistente, rivelando una ricca tavolozza aromatica composta da deliziosi aromi di frutti neri, crème de cassis, spezie, cuoio nuovo, cioccolato e spezie dolci.
