
Donnafugata : Contrada Marchesa 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La struttura, la freschezza e la finezza aromatica di un vino rosso proveniente da un vigneto dell'Etna
La proprietà
La tenuta Donnafugata, fondata nel 1983, di cui il nome significa "donna in fuga" e rimanda all'esilio da Napoli della regina Maria Carolina sulle terre di un principe locale quando Napoleone prese Napoli. Rallo, il fondatore di questa tenuta nella Sicilia nord-occidentale, fa parte della quarta generazione di una famiglia che produce vini di alta qualità sin dal 1851. Distribuita su cinque siti diversi, la Tenuta Donnafugata è unica nel suo genere in quanto presenta un'ampia gamma di terroir, che conferiscono a ciascun vino uno stile unico che riflette la ricchezza del suolo siciliano.
Il vino
Il 2017 è la prima annata di questa cuvée italiana Etna Rosso Contrada Marchesa della tenuta Donnafugata, da un vigneto situato sul lato nord dell'Etna, nella Sicilia orientale.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta e selezionata a mano nel vigneto, l'uva è trasportata tramite cassette in cantine al fine di rispettare l'integrità della frutta. La fermentazione in tini d'acciaio è seguita da una macerazione di 10-12 giorni a contatto con le bucce. L'Etna Rosso 2017 Contrada Marchesa di Donnafugata è invecchiato in botti di rovere francese (2 e 3 vini) per 14 mesi, e, successivamente, segue un affinamento in bottiglia di 18 mesi prima della commercializzazione.
Assemblaggio
Nerello mascalese 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione dell'Etna Rosso Contrada Marchesa 2017 della tenuta Donnafugata
Degustazione
Colore
Il colore è rosso rubino chiaro.
Olfatto
Al naso combina note di bacche rosse, spezie (cannella, pepe nero), sottobosco e sottili sfumature balsamiche con una delicata nota minerale.
Gusto
Al palato sorprende con il suo caratteristico equilibrio tra freschezza e struttura. I tannini molto fini prolungano la persistenza in bocca e rafforzano l'eleganza di questo vino.
Abbinamento enogastronomico
L'Etna Rosso Contrada Marchesa 2017 della tenuta Donnafugata si abbina perfettamente a risotti, carne, selvaggina e zuppe di verdure leggermente piccanti.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire ad una temperatura di 18°C.
Conservazione
L'Etna Rosso Contrada Marchesa 2017 della tenuta Donnafugata può essere conservato in catina fino al 2027 circa al fine di rivelare tutta la sua ricchezza aromatica.

Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili

Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste