
Guado al Tasso 2022
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Guado al Tasso 2022 di Antinori - Bolgheri DOC Superiore
Degustazione
Colore
Questo vino ha un intenso colore rosso rubino.
Olfatto
Il bouquet aromatico rivela eleganti note floreali e freschi frutti rossi.
Gusto
Al palato, questo vino si distingue per la sua texture sottile e setosa. L'equilibrio è notevole, sostenuto da una struttura tannica elegante.
Un eccezionale Bolgheri Superiore firmato Antinori
La tenuta
La Tenuta Guado al Tasso, fondata alla fine del 1600 dalla famiglia Della Gherardesca a Bolgheri, fu sviluppata da Guido Alberto Della Gherardesca nel XIX secolo. Carlotta Della Gherardesca Antinori prese il controllo negli anni '30, con l'obiettivo di trasformare la tenuta in un leader dei vini toscani. Riconosciuta nell'appellazione DOC Bolgheri dal 1994, la Tenuta Guado al Tasso è oggi un'icona tra i grandi vini italiani.
Il vigneto
Situato nella prestigiosa denominazione DOC Bolgheri, ufficialmente riconosciuta nel 1994, la Tenuta Guado al Tasso è celebrata a livello internazionale come un riferimento emblematico tra i grandi vini italiani.
L'annata
L'anno 2022 è stato caratterizzato da scarse precipitazioni dall'inverno a buona parte dell'estate. Le piogge di metà agosto hanno fortunatamente favorito una maturazione ottimale dell'uva. Queste condizioni climatiche hanno portato a uno stato di salute perfetto delle bacche, con una riduzione dello sviluppo vegetativo e della dimensione dei grani, fattori determinanti per la concentrazione e la qualità del vino.
Vinificazione e invecchiamento
Per produrre il Guado al Tasso 2022, le uve hanno subito una rigorosa doppia selezione, prima e dopo la diraspatura. La fermentazione alcolica e la macerazione sono avvenute in serbatoi di acciaio inox per 18-25 giorni. La fermentazione malolattica è stata effettuata in barrique. A febbraio, le migliori parcelle sono state assemblate, e il vino ha continuato il suo affinamento in nuove barrique di rovere francese, conferendogli struttura e complessità.
Uve
Questo grande vino toscano è il risultato di un armonioso assemblaggio del 44% di cabernet sauvignon, 31% di cabernet franc e 25% di merlot.
