
Krug : Clos du Mesnil 2006
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La finezza e la precisione di uno champagne Blanc de Blancs millesimato
La proprietà
La Casa di Champagne Krug è stata fondata nel 1843 da Joseph Krug, un uomo lungimirante e appassionato. La casa possiede una biblioteca unica al mondo, che comprende più di 150 vini di riserva, alcuni dei quali hanno più di 15 anni.
I vigneti
Con oltre 250 appezzamenti diversi, tra cui i prestigiosi Clos du Mesnil e Clos d'Ambonnay, Krug dispone di un eccezionale patrimonio di vigneti in Champagne.
Il vino
Questo raro champagne Blanc de Blancs, definito "l'essenza di Krug", è l'espressione di un'unica parcella di chardonnay proveniente da un'unica vendemmia. Questo vigneto di 1,84 ettari, circondato da mura protettive dal 1698, si affaccia sulla chiesa di Mesnil-sur-Oger, uno dei borghi più leggendari della regione.
L'annata
Nel 2006, la regione della Champagne è stata colpita da un'ondata di caldo, con temperature estreme che hanno superato i 30°C per 23 giorni. Il meteo è stato capriccioso, alternando periodi molto secchi a forti piogge (l'equivalente di due mesi di precipitazioni in sole due settimane di agosto). Fortunatamente, la fine della stagione è stata soleggiata. Durante la vendemmia, lo chardonnay si è rivelato molto aromatico.
Assemblaggio
Chardonnay 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione di Clos du Mesnil 2006 di Krug
Degustazione
Colore
A prima vista, il suo colore giallo oro brillante e luminoso ricorda il grano maturo.
Olfatto
Al naso risulta uno champagne molto elegante, che offre aromi equilibrati, freschi ed espressivi di agrumi canditi, zucchero d'orzo e frutta secca.
Gusto
Generoso, corposo e intenso al palato. I sapori iniziali di madeleine e brioche lasciano spazio a note di pasticceria, tarte tatin, torta meringata al limone, arancia amara e alcune spezie. Il finale è lungo, con buona tensione e note di zenzero candito.
