
Grattamacco 2016
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'equilibrio e l'armonia di uno dei migliori vini di Bolgheri
A 100 m s.l.m., immerso nel cuore delle colline di Castagneto Carducci e Bolgheri, Grattamacco è una delle tenute più famose della denominazione DOC Bolgheri, in Toscana. Fondata dai fratelli Tipa nel 1998 con la tenuta Castello ColleMassari, il gruppo ColleMassari cresce con l'acquisto della tenuta Grattamacco nel 2002 e della tenuta Poggio di Solto nel 2011.
L'influenza marittima sulle terre secche della Toscana è favorevole alla nascita di grandi vini la cui fama va ben oltre i confini dell'Italia. Grattamacco continua a coltivare il Sangiovese, un'uva emblematica della regione, ma lascia sempre più spazio ai vitigni bordolesi come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot, che godono particolarmente del clima toscano. Queste varietà, insieme al clima della denominazione Bolgheri DOC, sono alla base della sua fama in tutto il mondo.
Grattamacco Bolgheri Superiore DOC 2016 è costituito da un triplo assemblaggio. Il Cabernet Sauvignon (65%), il Merlot (20%) e il Sangiovese (15%) sono coltivati su 10 ettari nelle colline toscane. Dopo la raccolta, i mosti vengono posti in tini di rovere conici che consentono una fermentazione aperta. Una volta completata la fermentazione malolattica in tini di acciaio inossidabile, il vino viene travasato in barrique nuove o di due vini per 18 mesi. 12 mesi in bottiglia servono ancora per ottenere un vino pronto per la degustazione.
Questo Grattamacco Bolgheri Superiore DOC 2016 si rivela in un colore rubino scuro e profondo. Al naso, note di ribes nero si combinano con quelle di legno di cedro sostenute da aromi di fragola selvatica, rosmarino e pepe. Fresco e strutturato al palato, il vino è complesso.
Grattamacco Bolgheri Superiore DOC 2016 è un vino particolarmente ben equilibrato e armonico che presenta una bella prospettiva di evoluzione in cantina.
