Castello Banfi : Poggio all'Oro Riserva 2015
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 240€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Castello Banfi firma un grande vino rosso toscano raffinato e complesso
La proprietà
Vigneto famigliare, Castello Banfi è diventato negli anni una referenza fondamentale tra i vini toscani. Rinomata per i suoi grandi vini italiani, la famiglia Banfi porta un’attenzione meticolosa al suo vigneto, come testimoniano le ricerche condotte dal 1982 sul clone del vitigno sangiovese finalizzato a produrre vini Brunello di Montalcino d’eccezione.
Il vigneto
Prodotto dal 1985, esclusivamente nelle grandi annate, il Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva di Castello Banfi è prodotto da vigneti che poggiano su suoli di sedimenti di limo e di argilla bruna, di sassi e di ciottoli di origine calcarea che garantiscono un drenaggio ottimale.
L’annata
L’inverno e la primavera sono caratterizzati da una piovosità notevole, che garantisce riserve idriche sufficienti, mentre il forte sole di maggio favorisce uno sviluppo omogeneo del vigneto. L’alternarsi durante l’estate del calore diurno e di fresche temperature notturne è la condizione ideale per la maturazione degli acini. Le temperature calde di settembre ed una bassa piovosità preservano lo stato sanitario dell’insieme del vigneto. Il 2015 è un’annata eccezionale.
Vinificazione e invecchiamento
Vinificazione in tini inox e in botti di rovere francese. Invecchiamento di 42 mesi in botti di rovere francese di diverse capienze.
Assemblaggio
Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2015 di Castello Banfi è un 100% sangiovese.
Degustazione
Aspetto
Intenso e profondo, il vino presenta un bel color rosso rubino.
Naso
Raffinato e potente, il naso combina fragranze di ciliegie nere, ciliegie secche, fiori secchi e spezie.
Bocca
Ampia e succosa, la bocca conquista con il suo equilibrio, la sua struttura, ed i tannini morbidi e setosi. Il finale è persistente, molto elegante.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra i 16 e i 18°C.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste