![Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2020 Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2020](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/J1835_2013NM_c.png)
Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2020
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 240€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Brunello di Montalcino 2020 Castello Banfi
Olfatto
Il bouquet si distingue per i suoi aromi dolci e fruttati, con note di ribes nero e mora, perfettamente bilanciati da tocchi di liquirizia e tabacco.
Gusto
I tannini setosi si fondono elegantemente in un'acidità vibrante, conferendo a questo Brunello una struttura sia vivace che intensa. Il suo finale è lungo e persistente.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino si abbina particolarmente bene con piatti ricchi. Può essere anche gustato come vino da meditazione.
Servizio e invecchiamento
Il Brunello di Montalcino 2020 è idealmente degustato tra i 16 e i 18°C e offre un eccellente potenziale di invecchiamento.
Un Brunello di Montalcino che combina eleganza e potenza
La tenuta
Fondata nel 1978 dai fratelli italo-americani John e Harry Mariani, Castello Banfi è una tenuta emblematica di Montalcino, in Toscana. Dominata da un castello medievale del XV secolo, arroccato su una collina tra Siena e il Monte Amiata, combina tradizione e modernità. Sotto la direzione di Enrico Viglierchio, la tenuta si distingue per le sue pratiche viticole innovative e sostenibili, perfettamente adattate alla coltivazione del Sangiovese su terreni argillo-calcarei, conferendo ai vini grande finezza e bella complessità.
Il vigneto
Il Brunello di Montalcino proviene da vigneti situati sulle colline della tenuta, con una pendenza da bassa a moderata. I suoli si sviluppano su diversi tipi di sedimenti, dalle sabbie argillose del Pliocene marino a terreni profondi ricchi di pietre calcaree, fino ad argille blu-grigie moderatamente profonde che trattenono l'umidità.
L'annata
Temperature miti e scarsa piovosità durante l'inverno e la primavera hanno favorito lo sviluppo precoce delle viti. Giugno ha vissuto diversi episodi piovosi accompagnati da temperature miti, permettendo un equilibrio vegetativo ottimale. Gli altri mesi estivi sono stati caldi e soleggiati, permettendo una perfetta invaiatura e maturazione delle uve.
Vinificazione e invecchiamento
Il Brunello di Montalcino 2020 è vinificato in tini di rovere francese e acciaio inox a temperatura controllata (25-30°C). L'invecchiamento avviene per l'80% in botti di rovere francese (90-60 hl) e per il 20% in barriques francesi (350 l) per almeno 2 anni.
Varietà di uva
Sangiovese (100%)
![Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2020](https://static.millesima.com/s3/attachements/bonus/full/J1835_bonus.jpg)
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
![Castello Banfi : Brunello di Montalcino 2020](https://static.millesima.com/s3/attachements/h531px/J1835_2013NM_c.png)
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste