
Castello Banfi : Poggio alle Mura 2011
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La delicatezza e la ricchezza aromatica di un vino rosso toscano di Castello Banfi
La proprietà
Castello Banfi è un vigneto familiare situato nel cuore della regione Toscana. La famiglia Banfi è conosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza nella produzione di grandi vini rossi italiani. Dal 1982, Banfi è stato uno dei pionieri nella ricerca sulla clonazione del vitigno Sangiovese, con l'obiettivo di produrre un eccezionale Brunello di Montalcino.
Il vigneto
Il Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura 2011 di Castello Banfi proviene da un vigneto definito, secondo gli studi di zonazione avviati dalla famiglia Banfi nel 1980, come il più adatto alla coltivazione del Sangiovese.
Il vigneto si trova in una zona in pendenza con un terreno composto principalmente da argilla sabbiosa e ciottoli rotondi.
Il vino
Il Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura di Castello Banfi viene prodotto dal 1997.
L'annata
Le condizioni primaverili particolarmente miti hanno permesso alle uve di germogliare in buone condizioni. Luglio è stato fresco e piovoso, ma le alte temperature di agosto hanno permesso alle uve di maturare gradualmente, dando luogo a una vendemmia di buona qualità in condizioni climatiche ottimali.
Vinificazione e invecchiamento
La fermentazione di questo Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura 2011 di Castello Banfi, effettuata in botti di rovere francese e acciaio inox, è seguita da un affinamento in botti di rovere francese per 2 anni.
Assemblaggio
Questo Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura 2011 di Castello Banfi è un 100% Sangiovese. Le uve provengono da una combinazione di cloni selezionati nella tenuta.
Degustazione
Vista
Profondo e intenso, il colore ha belle sfumature granate.
Olfatto
Liscio e complesso, il naso mescola note di frutti rossi, vaniglia, tabacco da pipa e cioccolato.
Gusto
La bocca affascina per la sua potenza mescolata a una deliziosa dolcezza. Il finale è persistente e goloso.
