
Poggio di Sotto : Brunello di Montalcino 2019
Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Brunello di Montalcino 2019 di Poggio di Sotto
Degustazione
Colore
Questo Brunello di Montalcino 2019 ha un colore rosso granato profondo.
Olfatto
Il naso di questo vino italiano è di grande complessità aromatica, combinando note di frutti rossi maturi, ciliegia nera e prugna, con delicate sfumature di spezie dolci.
Gusto
Al palato, rivela una bella struttura tannica, sostenuta da un'acidità equilibrata e una grande persistenza aromatica. Gli aromi di frutti rossi e spezie si fondono armoniosamente con note legnose e speziate, offrendo un finale lungo e gustoso.
Servizio
Per apprezzare appieno questo Brunello di Montalcino 2019, si consiglia di servirlo ad una temperatura tra i 16 e i 18°C. Si consiglia di decantarlo un'ora prima di servirlo per permettere agli aromi di aprirsi e ai tannini di ammorbidirsi.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino rosso potente ed elegante si abbina perfettamente con piatti di carne rossa in salsa, selvaggina, formaggi stagionati o anche piatti piccanti della cucina italiana.
Potenziale di invecchiamento
Questo Brunello di Montalcino è un vino da invecchiamento che può essere conservato in cantina per circa dieci anni, o anche di più, per gli amanti dei vini evoluti.
Un grande vino rosso della Toscana da un terroir eccezionale
La tenuta
La tenuta Poggio di Sotto si trova nella regione di Montalcino, in Toscana, e si estende su 30 ettari di vigneti. Fondata nel 1989 da Piero Palmucci e Giorgio Bolla, la tenuta è ora riconosciuta come uno dei produttori più prestigiosi di Brunello di Montalcino.
Il vigneto
Le viti sono coltivate biologicamente e biodinamicamente, rispettando l'ambiente e la biodiversità. I terreni sono principalmente composti da ciottoli e argilla, conferendo a questi vini italiani grande finezza e bella mineralità.
L'annata
L'annata 2019 in Toscana è stata caratterizzata da un inverno mite e piovoso, seguito da una primavera calda e secca. Le condizioni climatiche estive sono state ideali, con temperature moderate e piogge regolari, permettendo alle uve di raggiungere la maturità ottimale.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve vengono raccolte a mano, poi selezionate e diraspate prima di essere vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione alcolica è seguita da una macerazione di circa tre settimane, al fine di estrarre i tannini e gli aromi dall'uva. Questo vino Brunello di Montalcino viene poi invecchiato in barriques di rovere francese per 36 mesi, e poi in bottiglia per almeno 6 mesi prima di essere commercializzato.
Assemblaggio
Sangiovese (100%)

Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili

Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste