TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker88/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Tenuta dell'Ornellaia : Le Volte Dell'Ornellaia 2019
3 immagini
3 immagini

Tenuta dell'Ornellaia : Le Volte Dell'Ornellaia 2019

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker88/100
Wine SpectatorWine Spectator88/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni91/100

Descrizione

Un vino di Toscana che combina generosità e complessità

La proprietà

Con una reputazione che si è spostata dalla costa mediterranea italiana alla scena internazionale, Ornellaia è uno dei più grandi nomi in Italia. Fondato nel 1981, questo gioiello nel cuore della Toscana è ora di proprietà e gestito dalla famiglia Frescobaldi.

Sostenuto dal consulente enologo Michel Rolland e dall'enologo Axel Heinz, nell'arco di qualche decennio, l'eccezionale savoir-faire della casa ha stabilito la reputazione di questi grandi vini in tutto il mondo reinterpretando la finezza dei vini italiani alla luce di un grande terroir.

L’annata

L'annata 2019 è caratterizzata da periodi di tempo fresco alternati a lunghe ondate di siccità e calore. Sebbene l’inverno sia stato nella norma, il mese aprile ha ritardato la fioritura di 10 giorni. In giugno, la tendenza è completamente invertita con temperature intorno ai 37 gradi. Durante l'estate, il tempo caldo e soleggiato ha contribuito a 45 giorni senza pioggia per le viti. Una settimana di pioggia alla fine di luglio ha però raffreddato le temperature, permettendo agli acini di iniziare la loro maturazione. La raccolta è iniziata il 5 settembre ed è continuata per tutto il mese. L'ultima settimana, più fresca, permette all’uva di conservare la sua grande finezza e la sua bella freschezza aromatica.

Vinificazione e invecchiamento

Dopo una vendemmia molto delicata, l'uva perfettamente matura viene portata in cantina. Lì, le diverse varietà d’uva sono fermentate separatamente in piccoli tini d'acciaio per esaltare la loro individualità. Come la fermentazione alcolica, anche la fermentazione malolattica si svolge in tini d'acciaio. In seguito, per 10 mesi, il vino viene affinato in parte nelle barrique usate per la cuvée Ornellaia e in parte in tini di cemento. Questa scelta riflette l'importanza che Ornellaia dà alla ricerca del perfetto equilibrio tra la struttura dei tannini e l'espressione della frutta fresca.

Caratteristiche e note di degustazione del Volte Dell'Ornellaia 2019 della Tenuta dell'Ornellaia

Degustazione

Vista

Volte dell'Ornellaia 2019 ha un colore rubino brillante.

Olfatto

Il bouquet aromatico esprime pienamente l'intensità dei frutti rossi e dei petali di rosa.

Gusto

Volte dell'Ornellaia 2019 incarna un vino affascinante e facilmente bevibile. I profumi si traducono al palato in sapori pieni e avvolgenti segnati da tannini densi e da un'acidità vivace. Questo vino è una perfetta combinazione di generosità e complessità mediterranea, esprimendo pienamente la filosofia di Ornellaia.

Tenuta dell'Ornellaia : Le Volte Dell'Ornellaia 2019
15% di sconto CON IL CODICE : HENRIOT15
informations
2.0.0